Non concentrarsi sulle esigenze dei clienti equivale a restare fuori dal mercato di riferimento e i vincitori sono soprattutto i giovani che si affacciano sugli scaffali virtuali con tanta voglia di cambiare quello che si conosce già con una sostanziale utilità da individuare in pochi minuti per fare colpo sul futuro fruitore che farà automaticamente tanta propaganda libera.
KakaoTalk Messenger è simile ad altre app, ma partendo da una nicchia, l'esperimento degli sviluppatori si è ampliato e lo ha portato ai vertici delle richieste di installazione dopo il download gratis per iPhone, Android, ma disponibile anche per cellulare BlackBerry, Windows Phone, Samsung Galaxy e Nokia. Inoltre, esiste la versione di KakaoTalk Messenger per pc Microsoft e Mac.
Le idee devono essere supportate da particolari capaci di colpire l'attenzione e per fare un esempio calzante all'occasione, non potrei escludere la funzione del walkie talkie, usata per ribadire la velocità nell'invio dei messaggi.
Chiunque ha problemi con la connessione Mobile per via di una rete non del tutto modernizzata (almeno per quanto riguarda il nostro Paese) e di conseguenza cerca la rapidità della comunicazione istantanea come la funzione dei messaggi di KakaoTalk Messenger simile a un walkie talkie, senza badare alle differenze di ricezione che può offrire un iOS con relativo download gratis su Android o BlackBerry abbinati al gestore telefonico e al servizio di abbonamento acquistato.

La soluzione più efficace sta alla fonte, cioè nella programmazione nascosta al fruitore finale perché sconosciuta nel linguaggio tecnico da interpretare, però percepibile dalla qualità delle prestazioni che inconsciamente fanno orientare verso una scelta piuttosto che un'altra, traducibile nel nome del prodotto.